Farmaci in estate: come usarli e conservarli correttamente, anche in vacanza

https://www.youtube.com/playlist?list=PL5_GT4uemfv9n97uwA1R4uvqzRtXt_pQs Farmaci in estate. I consigli di Aifa su come usarli e conservarli correttamente in vacanza L’Agenzia del farmaco ha pubblicato sei pillole video da condividere sui social e 1 opuscolo da scaricare, stampare e conservare per ricordare a tutti i pazienti, in particolare a quelli che si accingono a partire per le ferie, che…

La terapia antitrombotica nella fibrillazione atriale

I pazienti con fibrillazione atriale sono in continuo aumento, soprattutto a causa dall’incremento dell’età media della popolazione. La prevalenza della fibrillazione aumenta, infatti, con l’età fino ad oltre il 9% al di sopra degli 80 anni. Il problema che assilla il clinico davanti ad un nuovo caso di fibrillazione è di prevenire la complicanza più temibile, ossia l’ictus. Molti studi…

politerapie: farmaci inutili e/o potenzialmente rischiosi (nei pazienti anziani)

POLITERAPIE La Polipharmacy (assunzione di farmaci multipli da parte del paziente anziano) è prassi comune: i dati epidemiologici indicano che il 35% degli ultra 65enni assume piu’ di cinque  farmaci al giorno e che,  oltre agli effetti collaterali propri di ciascuna assunzione,  spesso si tratta di farmaci  duplicati, non utili o addirittura nocivi. E’ per questo…

trombosi venosa: il Tevere score in aiuto per la profilassi nei pazienti ricoverati

il Tevere score è  un nuovo strumento utile nella pratica clinica quotidiana per la valutazione del potenziale rischio di trombosi dei pazienti medici e per la gestione ottimale della profilassi antitrombotica. Questo strumento consente di calcolare il rischio di trombosi venosa in base ad alcuni aspetti clinici del paziente: assegnando punteggi specifici si  stima cumulativamente il…

ipertensione nefrovascolare – stenosi arteria renale

Non eseguire stenting di stenosi di arteria renale se non in presenza di ipertensione arteriosa resistente alla terapia o di deterioramento della funzione renale. Lo stenting dell’arteria renale richiede ottima esperienza da parte dell’operatore in quanto può determinare rottura, dissecazione o trombosi dell’arteria stessa. Inoltre, studi recenti dimostrano che non si evidenziano benefici dallo stenting…

prenotazione