Pigri in palestra e golosi a tavola? Per evitare cuscinetti e chili di troppo, ecco un semplice rimedio: ridere a crepapelle. Lo sostengono ricercatori britannici che hanno calcolato come ridendo un’ora si brucia un quantitativo di calorie pari a quelle consumate dopo 30 minuti di sollevamento pesi. E, ripetendo l’insolita ‘cura’ di un’ora di risate…
Categoria: alimentazione
Meglio pranzare in compagnia
Un sondaggio epidemiologico dell’università del Minnesota ha indagato la natura sociale dei pasti, gli effetti esercitati dall’avere poco tempo a disposizione sul consumo dei pasti, e la regolarità dei pasti nei giovani adulti. Lo studio si è svolto tra il 2003 e il 2004, periodo nel quale sono stati distribuiti e compilati 1.687 questionari sulle…
Meno tumori dell’endometrio nelle consumatrici di caffè
Piu’ consumo di caffè, meno adenocarcinomi dell’endometrio (utero): questa in sintesi la conclusione di una metanalisi pubblicata sulla rivista American Journal of Obstetrics and Gynaecology a firma di un gruppo di ricercatori dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” e dell’Universita’ di Milano. Dall’analisi dei risultati di due studi di coorte e sette studi caso-controllo pubblicati…
scommetto che ce la fai a dimagrire
Per Samwoo Ee, la prima scommessa è stata solo un allenamento. Il signor Ee, 30 anni, lavorava in una società informatica di Soho ed era in competizione con un collega per vedere chi avrebbe perso più peso. Per sentirsi più motivati, hanno deciso di fare una scommessa formale per vedere chi dei due, in un…
chi mangia pomodoro campa cent’anni
Gli esperti consigliano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta, ortaggi e loro derivati. Tra questi ultimi, si posiziona in prima linea il concentrato di pomodoro che, grazie al suo naturale contenuto di antiossidanti e minerali, è un buon alleato di salute e longevità. Lo dimostra lo studio Progetto 100 anni, promosso dalla Mutti…