Il 30% degli obesi italiani è vittima infatti dell’effetto yo-yo: la sindrome del peso oscillante, che porta a cambiare taglia anche a distanza di pochi mesi. La stima arriva da Giuseppe Fatati, presidente dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), che ha ricavato il dato dalla sua esperienza nel Centro di nutrizione clinica dell’Ospedale…
Categoria: alimentazione
Obesity Day
Si svolgerà il 10 ottobre l’Obesity Day, un progetto che coinvolge i centri ADI (Servizi di dietetica e nutrizione clinica, Servizi territoriali, Centri obesità) nel campo specifico della prevenzione e della cura dell’obesità e del sovrappeso. Rivolgendosi ai centri che aderiscono all’iniziativa, oltre a usufruire di un controllo gratuito, da parte di un medico o…
chirurgia bariatrica
strano termine per indicare una sotto-specialità chirurgica, che negli Stati Uniti è ormai diffusa e consolidata, con strutture dedicate esclusivamente a questo tipo di pazienti: gli obesi che si sottopongono ad interveto per ridurre la capienza dello stomaco e riuscire quindi a dimagrire. Il bypass gastrico eseguito secondo la tecnica Roux-en-Y è l’intervento di chirurgia…
disordini alimentari
“Affrontare il problema dei disordini alimentari e dell’obesità significa fare prevenzione primaria verso la maggior parte delle malattie dell’uomo moderno – sostiene Gallieno Marri, della Federazione italiana medici di medicina generale (FIMMG) – E’ ormai certo che esista uno stretto rapporto tra disordini alimentari e obesità con innesco secondario di patologie muscolo-scheletriche, gastrointestinali e oncologiche”.…
6,7 grammi di cioccolato fondente al giorno
Sembra che mangiare 6,7 grammi di cioccolato nero al giorno – l’equivalente di circa mezza tavoletta a settimana – sia ideale per garantirsi un effetto scudo le malattie cardiovascolari, dall’ictus all’infarto. Lo ha dimostrato uno studio dei Laboratori di Ricerca dell’Università Cattolica di Campobasso, in collaborazione con l’Istituto dei Tumori di Milano. La scoperta, pubblicata…