malasanità o malafede ?

scartabellando nel mio archivio (tendo a conservare tutte le comunicazioni cartacee che mi arrivano da parte dei vari datori di lavoro) ritrovo una comunicazione di maggio 2003: il direttore (medico) di un Day Hospital della ASL scrive al Direttore del centro presso cui tuttora lavoro lamentando la cattiva gestione di un  paziente. C’entrerei anch’io, sarei…

Mangiare in fretta fa ingrassare

Vuotare velocemente il piatto, finendo sempre di mangiare prima degli altri, raddoppia le probabilità di sovrappeso e obesità. Lo sostiene uno studio giapponese, pubblicato sul British Medical Journal. Inutile dunque, nella lotta con l’ago della bilancia, stare a preoccuparsi di ciò che si mangia, se poi non si pensa al come e si ingurgita tutto…

Il gusto della salute

Il progetto di educazione al gusto, lanciato dall’istituto nutrizionale Carapelli di Firenze, sotto la direzione scientifica e il coordinamento di Food&School, è stato sperimentato da 550 studenti delle scuole elementari di Firenze, Milano, Roma, Voghera e Napoli. L’obiettivo dell’iniziativa è educare i più piccoli a scegliere oli, grassi e alimenti sani. I promotori del progetto…

Linee guida nazionali per la promozione della salute orale in età evolutiva

Bambini e adolescenti evitino l’assunzione fuori dai pasti principali di bevande e cibi contenenti zuccheri semplici mentre le mamme devono prestare attenzione all’uso di ciucci e biberon. Il Ministero sottolinea inoltre che gli zuccheri ingeriti con la dieta svolgono un ruolo fondamentale nei meccanismi eziopatogenetici della carie e che la frequente assunzione di carboidrati fermentabili…

Cereali (non troppo) sani

Secondo l’associazione in difesa dei consumatori, Altroconsumo, i cereali per la prima colazione contengono zuccheri (33% con punte sino al 42%), grassi (sino al 14%) e sale in percentuali molto alte, troppo per essere presentati come l’alimento sano per il primo pasto della giornata Secondo l’associazione è così in tutti i mercati, dall’Australia alla Danimarca, dal…

prenotazione