Dalle renette alle smith, passando dalle fuji alle golden, la mela potrebbe diventare un alleato prezioso nella battaglia contro il tumore mammario. Lo dimostra, per ora nei topi, uno studio dell’Institute for Comparative and Environmental Toxicology della Cornell University di New York, pubblicato sulle pagine del Journal of Agricultural and Food Chemistry. I ricercatori statunitensi…
Categoria: alimentazione
più fast-food più ictus
più fast-food più ictus: a sostenerlo è uno studio dell’Università del Michigan, presentato in occasione dell’International Stroke Conference di San Diego, secondo il quale la gente che vive in posti con un’elevata concentrazione di rivendite di cibo spazzatura ha infatti una maggior rischio d’ictus. Non è solo il classico hamburger a essere dannoso, quanto piuttosto,…
Integratori: come acqua fresca (contro le malattie tumorali)
Lo indica uno studio su oltre 160mila donne in menopausa, condotto su oltre 160mila donne in menopausa dai ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle (Usa) e pubblicata su Archives of Internal Medicine. Per lo studio sono stati utilizzati i dati raccolti nell’ambito della Women’s Health Initiative (Whi) per intervalli di tempo variabili…
LA DIPENDENZA DA DOLCIUMI E’ SIMILE AL TABAGISMO
Secondo uno studio scientifico neozelandese i dolci e la cioccolata danno dipendenza fisica, al pari delle sigarette, dal momento che contengono sostanze che vanno a stimolare le stesse aree del cervello sollecitate dalla nicotina. Simon Thornley, ricercatore presso il servizio di salute pubblica regionale di Aukland sostiene che gli alimenti contenenti zucchero raffinato e farina…
Vitamina C e leggende metropolitane
“Soffro di raffreddore, ho l’influenza, devo prendere la vitamina C”. Quante volte abbiamo sentito questa frase (che sentiamo ripetere in questo) ma e’ una delle leggende metropolitane piu’ diffuse. Numerose ricerche effettuate da prestigiosi istituti americani, smentiscono quest’ennesima leggenda metropolitana. Assumere dosi massicce di vitamina C non serve a proteggerci dall’influenza e dal raffreddore, anzi,…