VINO ROSSO CONTRASTA EFFETTI NEGATIVI DELL’ETANOLO SUL CERVELLO (dei topi)

Uno studio italiano ha dimostrato per la prima volta che mezzo bicchiere al giorno di vino rosso, grazie alle sue proprieta’ antiossidanti, puo’ essere in grado di contrastare gli effetti neurotossici dell’alcol. La ricerca, condotta dall’Istituto di Neurobiologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in collaborazione con scienziati dell’Istituto Superiore di Sanita’ e della Facolta’…

steatosi epatica (Fegato grasso): in Italia oltre 20 milioni di casi

Steatosi epatica, ovvero fegato grasso (come dice l’ecografista esperto: un po’ di steatosi non si nega a nessuno): oltre 20 milioni di italiani sono steatosici (spesso, a loro insaputa). In particolare il 20% dei bambini in sovrappeso il 25% della popolazione adulta normale il 40-100% dei pazienti con diabete di tipo II il 20-80% dei dislipidemici…

vegetariane: senza supplementi in gravidanza maggior rischio di difetti al tubo neurale

I nascituri figli di donne vegetariane o vegane hanno molte piu’ probabilita’ di ammalarsi e di avere difetti al tubo neurale. Ciò è dovuto al fatto che i bambini rischierebbero di nascere con bassi livelli di vitamina B12, presente nella carne, nelle uova e nel latte. Le malattie a cui il bambino sarebbe esposto potrebbero…

obesità ed eccessiva magrezza = 10 sigarette al giorno

Uno studio svedese del Karolinska Institute ha dimostrato che i chili di troppo nuociono gravemente alla salute, aumentando il rischio di morte prematura esattamente come fanno 10 o piu’ sigarette al giorno. Tuttavia anche se si è troppo magri i rischi per la salute sono incrementati, ugualmente. Lo studio, pubblicato su British Medical Journal, ha…

attenzione agli OMEGA-3: possono far male al cuore !

Una ricerca pubblicata sull’European Heart Journal, la rivista della Societa’ europea di cardiologia, è arrivata alla conclusione che è più che sufficiente una porzione a settimana di acidi grassi omega-3, presenti nei pesci come il salmone, e che una quantità eccessiva può annullarne i benefici. Per verificarlo, gli studiosi hanno seguito quasi 40 mila uomini…

prenotazione