• Home
    • physician in Florence
  • Lavoro
    • libera professione
    • corsi di primo soccorso
      • primo soccorso aziendale
      • Manuale primo soccorso
    • convenzione SSR
    • ecografia Firenze
    • ecocolordoppler Firenze
    • e-learning ECM
    • CV lavorativo
    • Studi
  • Blog
    • perchè un blog ?
    • Privacy Policy
    • cookies policy – cookie’s law
  • Non solo DOC
    • i CENTO di Firenze 2015 guida dei ristoranti
    • gruppo d’acquisto QUELLI DELL’AMBASCIATORE
    • Slow Food Firenze – archivio
    • not just only a DOC
  • contatti
  • per appuntamenti 055 660235
  • Aggiungimi su Facebook
  • Abbonati al feed RSS
  • Cerca sul sito

Dott. Sabino Berardino | ecografia a Firenze

  • Home
    • physician in Florence
  • Lavoro
    • libera professione
    • corsi di primo soccorso
      • primo soccorso aziendale
      • Manuale primo soccorso
    • convenzione SSR
    • ecografia Firenze
    • ecocolordoppler Firenze
    • e-learning ECM
    • CV lavorativo
    • Studi
  • Blog
    • perchè un blog ?
    • Privacy Policy
    • cookies policy – cookie’s law
  • Non solo DOC
    • i CENTO di Firenze 2015 guida dei ristoranti
    • gruppo d’acquisto QUELLI DELL’AMBASCIATORE
    • Slow Food Firenze – archivio
    • not just only a DOC
  • contatti

Sei qui: Dott. Sabino Berardino | ecografia a Firenze / fare il medico / rapporto medico-paziente / calcoli renali: prevenzione delle recidive

calcoli renali: prevenzione delle recidive

14 Gen 2019 / 0 Commenti / in rapporto medico-paziente/by Dott Sabino Berardino
litiasi renale


Nice (National institute of health and care excellence) ha aggiornato le linee guida sulla valutazione e la gestione dei calcoli del rene e dell’uretere (
NG118 – gennaio 2019) .
Mi par importante comunicare cosa viene suggerito per la prevenzione delle recidive.
Bisogna modificare lo stile di vita ed in particolare
– bere da 2,5 a 3 litri di acqua al giorno [1-2 litri nel bambino]
– aggiungere succo di limone fresco
– evitare bevande addizionate di anidride carbonica
– non assumere più di 6 g di sale al giorno [da 2 a 6 in età pediatrica]
– mantenere un normale intake calcico tra 700 e 1.200 mg [da 250 a 1.000 mg nel bambino].

Infine, sono citati due farmaci: il potassio citrato – nei casi di soggetti con recidiva di calcoli costituiti prevalentemente (più del 50%) di ossalato di calcio – e i diuretici tiazidici, per gli adulti con recidive di formazioni per più del 50% di ossalato di calcio e con ipercalciuria, dopo restrizione dell’intake di sodio a livelli non superiori a 6 g al giorno.

Tutti gli articoli sui calcoli renali li trovate qui.
Le linee guida europee (2016) sono, invece, qui.

Parlane con i tuoi amici

  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Google
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Stampa
Tags: calcoli

Rispondi

Partecipare alla discussione !

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ricerca sul sito

Articoli recenti

  • Aneurisma dell’arteria iliaca
  • calcoli renali: prevenzione delle recidive
  • Disturbi dell’alimentazione: una guida per le famiglie
  • LA SINDROME DEL COLON IRRITABILE E LA DIETA FODMAP: UN APPROCCIO POSSIBILE
  • Farmaci in estate: come usarli e conservarli correttamente, anche in vacanza

Commenti recenti

  • Vanni su mi chiami pure Signorina !!!
  • Vanni su mi chiami pure Signorina !!!
  • organicbymommy su cancro dell’ovaio: ha senso fare o consigliare uno screening ?
  • Dott Sabino Berardino su ricorso (class action) medici specializzati (ex-specializzandi) 1982 – 1991 e 1994 – 2006
  • Oliviero Pannuti su ricorso (class action) medici specializzati (ex-specializzandi) 1982 – 1991 e 1994 – 2006

Categorie

  • "for dummies"
  • alimentazione
  • ECM educazione continua in medicina
  • fare il medico
  • medicina difensiva
  • nonsolomalasanità
  • oncologia
  • ProgettoTrio e-learning FAD
  • rapporto medico-paziente
  • relazioni tra colleghi
  • responsabilità professionale
  • riflessioni personali
  • Senza categoria
  • spigolando qua e là

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
© Copyright - Dott. Sabino Berardino | ecografia a Firenze - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • torna in alto
  • Aggiungimi su Facebook
  • Abbonati al feed RSS
Informativa - Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Si, accetto ! cookies policy
Privacy & Cookies Policy
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.