la moda del senza glutine – mi riferisco, ovviamente, a chi decide di mangiar senza glutine perchè l’ha sentito dire o si è auto-diagnosticato qualche intolleranza e non a chi ha un problema documentato, come il celiaco – è una c@#ta pazzesca (cit.) I prodotti senza glutine in commercio sono più calorici del corrispondente alimento…
Tag: celiachia
celiachia: mangiar senza glutine e sano è possibile
oggi pomeriggio, alle 18, si parla di celiachia e di glutine: presenterò il libro SANO E BUONO SENZA GLUTINE di ANNA VILLARINI, biologa e specialista in Scienza dell’Alimentazione, alla Feltrinelli in via de Cerretani, a Firenze. L’occasione è utile per ri-far il punto sulla celiachia e sulle tante (troppe!) false diagnosi dovute al fai-da-te, senza la guida del…
Allergie e intolleranze alimentari: troppa auto-diagnosi
un esercito di finti malati: quasi il 25% degli italiani è convinto di avere un’allergia o un’intolleranza alimentare mentre, in realtà, le diagnosi affidabili di tale patologie ammontano a non più del 5% degli adulti ed al 5-10% dei bambini.
corso ECM e-learnig “Allergie e intolleranze alimentari” GRATUITO 10 crediti
E’ disponibile, fino al 31 dicembre 2016, il corso ECM da 10 crediti ECM “Allergie e intolleranze alimentari”: il corso FAD è organizzato da FNOMCeO ed è gratuito per tutti i medici e gli odontoiatri iscritti all’ordine. La FNOMCeO ha voluto promuovere e sostenere la stesura di un documento, a cura delle principali società scientifiche…
dei grani ‘antichi’
nel richiamare un mio vecchio articolo (eh, si: prendetene atto! Bloggo da svariati anni, vi ri-propongo un link ad un mio sintetico articolo in cui parlavo – nel maggio del 2010 – della nascente moda dei grani antichi) che ho ripescato per fare il punto, attuale, a distanza di oltre 5 anni della ricerca scientifica sulle intolleranze…