XVII edizione della Campagna Nazionale Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno organizzata dalla Lilt: in 390 ambulatori, distribuiti in tutta Italia, sarà possibile usufruire di visite cliniche specialistiche ed esami strumentali senologici. La campagna, simboleggiata anche quest’anno da un nastro rosa, è giunta alla diciassettesima edizione, e vede come testimonial la giornalista…
Categoria: oncologia
sono morta
beh, l’italiano è un pò zoppicante ma capisce perfettamente e si esprime senza che rimanga dubbio: la mia paziente, Ucraina di nascita, è convinta che sarebbe morta, di sicuro, se non fosse venuta a vivere in Italia. Invece ha capito di esser stata fortunata a venire a lavorare in Italia dove ha potuto rivolgersi al…
Carcinoma della prostata: aperto presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma l’arruolamento dei pazienti in un avanzato studio clinico.
Sotto la direzione della Dott.ssa Cora Sternberg, responsabile del Dipartimento di Oncologia Medica presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, si è aperto l’arruolamento in uno studio clinico di Fase 3 di pazienti affetti da carcinoma della prostata. Lo studio si pone come obiettivo quello di valutare l’efficacia e la sicurezza di un innovativo…
PSA e carcinoma della prostata
Il cancro della prostata è una delle principali cause di morte per malattie oncologiche tra gli uomini, nei paesi sviluppati. Recentemente sono stati pubblicati su The Lancet Oncology i primi risultati di uno studio di screening randomizzato controllato iniziato nel dicembre 1994 nel quale sono stati scelti 20.000 uomini, nati tra il 1930 e il 1944,…
mammografia: informazioni per il paziente
Il tumore al seno è il tumore femminile più frequente la cui prognosi è in parte legata alla precocità della diagnosi di una massa palpabile. La regolare esecuzione di mammografie fra i 40 e i 74 anni (come consigliato attualmente) consente di ridurre il numero di casi di tumore al seno diagnosticati in stadio tardivo.…