Lo so, lo so, in tempi di prevalenza, spiccata, di pazienti sovralimentati non dovrei indurre in tentazione . . . Ma ricordo ancora il volto, entusiasta, del paziente (celiaco) a cui comunicai che poteva mangiare dolci buoni per celiaci (tra i miei preferiti, per la cronaca, che celiaco non sono) !Sfogliando il ricco programma della manifestazione…
Categoria: alimentazione
ipertensione arteriosa: attenzione al sale NaCl
Un primo punto, inquietante, viene dai dati aggiornati al 2008 dello studio Global Burden of Disease 2000: il tasso maggiore di malattia attribuibile all’ipertensione nella popolazione generale si verifica per livelli pressori che potrebbero essere considerati subottimali (valori di pressione sistolica compresi tra 115 e 140 mmHg). Un altro aspetto topico, non ancora completamente definito,…
ecocolordoppler arterie renali
L’ecocolordoppler permette lo studio sia della morfologia (anatomia) che dei flussi (emodinamica) delle arterie renali. E’ perciò possibile studiare alcuni parametri quali il diametro, lo spessore della parete oltre alle caratteristiche morfologiche ed alle velocità. Il paziente è in decubito supino. Le arterie renali si esplorano in concomitanza dello studio dell’aorta addominale. La sonda è spostata ed…
McItaly: farà venire l’ictus, anche se “mediterraneo” ?
Nulla di personale contro il nuovo panino autarchico della McDonalds: lo afferma uno studio americano, dell’Università del Michigan, citato in questo precedente articolo. La considerazione nasce da un’articolata riflessione che ho trovato sul sito di slow food le cui conclusioni sono impietose: Il McItaly è una furbissima quanto efficace operazione di marketing, simile alle tante…
verdura di stagione: un utile calendario
chi se ne ricorda più ? Oramai con i reparti frutta e verdura dei supermercati sempre pieni di (quasi) tutto sfido chiunque a ricordare a memoria cosa è di stagione e cosa non lo è ecco un paio di link per tener traccia di quali siano le verdure o i frutti che crescono in serra…