comunicazione della diagnosi

ho frequentato, un paio di anni fa, un corso di comunicazione della diagnosi.Mi piacque molto, mi fornì un interessante spunto di riflessione su come relazionarsi con il paziente e come provare a modificare il proprio approccio comunicativo.Non posso non considerare, però, che nonostante i corsi e l'approfondimento personale che ci si può imporre quando –…

sicurezza stradale

ieri, mentre andavo a lavorare (in macchina), sono incappato in un tamponamento (sull’autostrada, tre macchine; nell’ultima delle tre, mi sa mi sa, il guodatore non aveva la cintura allacciata avendo lasciato ‘traccia’ sul parabrezza). E mi è tornato in mente un paziente – di circa 40 anni – che mi raccontava di esser stato lungamente…

capodanno ? No, grazie !

faccio l’ecografia ad una paziente, di circa 60 anni, che mi racconta di esser un pò ‘sbalestrata’ da qualche anno ovvero da quando – mentre andava a raccoglier funghi in un bosco – fu colpita all’addome da un FULMINE ! Lunga degenza, tanti interventi chirurgici ma ….. siamo a parlarne !!! Dopo tale evento, mi…

training multimediale

di questi tempi, tempi di medici ‘fuorilegge’ un pò di addestramento, sia pur virtuale, mi pare il minimo ….

malarioterapia

la malarioterapia: sembra incredibile eppure qualcuno pensò di usare la malaria (si, si, proprio la malattia!) come cura per altre patologie !!! Ancor più incredibile che colui che ebbe questa intuizione sia stato insignito del premio Nobel (1927) per la medicina. In pratica uno psichiatra dell’epoca, Julius Wagner von Jauregg dell’Università di Graz, ipotizzò che…

prenotazione