è il titolo, non tradotto in italiano, di un divertente & preoccupante documentario, opinabile in alcuni aspetti scandalistici, che vidi alcuni anni fa e di cui ho già parlato qui. Mi ritorna in mente a rivedere questo
extracomunitari
riflettevo sul fatto che se facessi il medico dalle mie parti mi capiterebbe molto di rado di visitare stranieri (il termine extracomunitario mi sta un pò sulle scatole, per la sua palese ipocrisia). Oggi ho visitato, in rapida successione, un persiano (con cui s’è chiacchierato – rapidamente come al solito per la tempistica stretta che…
precariato – parte VIII
leggo che il buon Veltroni ha a cuore il futuro dei precari; in quanto precario di luuuuuungo corso ecco qui la nuova puntata della saga: stamattina mi sveglio un pò tignoso e decido di capire cosa ne sarà di me. Per i meno informati: ho un contratto ponte fino alla fine di febbraio (ovvero da…
social networking
apprendo, dal sito almatwo dell’Università di Bologna, del dibattito organizzato dall’Economist (prestigiosa rivista internazionale) – in tre puntate – sull’utilità del social networking. Di sicuro quando si parla di siti da 15 miliardi di dollari (valutazione di facebook – non posso non sentir puzza di speculazione come già è avvenuto in passato, solo pochi anni…
viagra (sildenafil)
credo che tutti sanno di cosa si tratta, non foss’altro che per le innumerevoli mail SPAM che cercano di convincerci a comprare the blue pill online (chi non ne ha mai ricevuta una alzi la mano!). Leggo di uno studio (da il corriere che cita the observer) di David Glenn, ginecologo specialista alla Queen’s University…