probabilmente meno grande di ciò che sognava Martin Luther King. Sogno un giorno – che potrebbe esser già il presente, le infrastrutture permetterebbero una fluida trasmissione di dati e conoscenza – in cui non ci si dovrà ingegnare per trasmettere informazioni, il giorno in cui tutto sarà accessibile in maniera istantanea, con i dovuti controlli…
ho MANGIATO alle 9.45
ieri ero al lavoro con una giovane collega, che viene a frequentare l’ambulatorio per tirocinio; facciamo entrare una paziente (circa 60 anni) che si accomoda sul lettino. La collega inizia ad effettuare l’esame che risulta – ovviamente – difficoltoso in relazione al sovrappeso importante; stavo lavorando al computer, avviando la scheda di refertazione, e sento…
PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA ALCOL E TABACCO
Con il patrocinio di: SIA e CAR Toscana In collaborazione con: • Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi Centro di Alcologia – Centro Antifumo • Università degli Studi di Firenze, Master di I° livello “Alcol e tabacco: stili di vita e patologie correlate” • Istituto Superiore di Sanità da lunedì 14 aprile 2008 a mercoledì 16…
precariato parte XI
Leggo sul corriere fiorentino di oggi che ieri il consiglio di facoltà (vedi la puntata X) è stato teatro di aspri scontri: oggetto del contendere tra i boss dell’università fiorentina i 43 posti di ricercatore disponibili per l’ateneo (quindi per tutte le facoltà) … Sarò tra i rinnovati o tra i trombati ? 😉 Non dimenticate…
Un giorno Raro per Persone molto speciali
Il 29 febbraio è la prima giornata europea delle malattie rare, in Europa e oltre; è la prima volta che organizzazioni di pazienti di diversi Paesi in rappresentanza di una gran varietà di malattie rare collaborano in grande scala per una grande campagna in favore delle malattie rare. Nella maggior parte dei Paesi europei ed…