in seguito alla domanda postami nel post precedente mi veniva da riflettere sul fatto che la miglior difesa è di sicuro trovarsi a fare un lavoro che ti piace: nel mio caso il bilancio – attualmente – è positivo; nonostante le incertezze il mio lavoro tutto sommato mi piace ! E poi mi son costruito…
come dirglielo ?
il signor M. stamattina è uscito di casa per venire a fare l’esame che aveva prenotato circa due settimane fa. Nel 2004 gli è stato diagnosticato un tumore maligno, effettua controlli periodici, l’ultimo esame l’aveva fatto a gennaio 2007, regolare, nessun sospetto di diffusione di malattia. Qual è il modo migliore di comunicare che, a…
E-learning: ECM sperimentale per portatori di handicap
La Commissione nazionale ECM, su invito del sottosegretario alla Salute, Antonio Guidi, ha deciso, per gli operatori sanitari portatori di handicap, l’esonero dall’obbligo di acquisire i crediti formativi ECM fino a quando non sara’ possibile offrire corsi di aggiornamento a distanza anche con Internet. Questo per evitare a questi lavoratori spostamenti difficoltosi. ”La decisione della…
repository di recensioni e-learning
Su Web è recentemente apparso un servizio utile per gli addetti al lavoro nel campo dell’e-learning. Si tratta di E-learning-Reviews, un vero e proprio repository di recensioni di pubblicazioni scientifiche, prodotto da SCIL ( Swiss Centre for Innovations in Learning). Le pubblicazioni scientifiche e seminariali in lingua inglese e tedesca relative al fenomeno e-learning vengono…
L’evoluzione dell’e-learning
L’evoluzione dell’ learning è il titolo del primo convegno organizzato dell’Associazione Italiana Formatori (AIF) che si terrà il 27 Marzo presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bologna (in via Zamboni 32). La prospettiva esplicita del convegno è quella di uscire dalla “logica filotecnologica della prima generazione dei sistemi e-learning” e…