Riporto integralmente una comunicazione della Direzione Sanitaria del 22/04/2008 Con Decreto del Commissario Straordinario n. 126 del 17/04/2008 è stato approvato il Piano di Formazione Esterna 2008 e come da accordi con la Regione Toscana è già stato inoltrato al Dirigente Responsabile Dott. Alberto Zanobini. Resta inteso che fino a quando non riceveremo copia della…
la privacy dei VIP
Da tempo andavo chiedendomi come sia possibile che i medici appaiano in televisione parlando della salute del tal paziente – ovviamente VIP – come se fossero notizie di pubblico dominio. Cerco di esser molto attento a non violare il sacrosanto diritto alla riservatezza dei pazienti, talvolta ci si barcamena difficilmente tra l’amico/parente che vuol sapere…
polmonite da SMOG
Secondo gli studiosi dell’Universita’ di Birmingham, nel Regno Unito, che hanno esaminato la relazione tra i casi di morte per malattia ed i livelli di inquinamento in 352 amministrazioni locali del regno di Sua Maesta’ tra il 1996 e il 2004, la polmonite da smog si rivela una malattia sempre più temibile. Nello studio, pubblicato…
ne va della sua incolumità
faccio entrare la paziente (classe 1957) – in anticipo, sta mancando gente – e le chiedo di accomodarsi sul lettino per la visita. Mentre controllo la documentazione le impartisco istruzioni su come sistemarsi sul lettino: scopra la pancia, abbassi il pantalone, tenga le scarpe (per guadagnar tempo che tra togliere e mettere si perdono a…
ATTESE TROPPO LUNGHE PER I PRONTO SOCCORSO
Troppe persone arrivano al pronto soccorso per problemi banali e per loro le attese per le prestazioni sono lunghe. Secondo un’indagine realizzata nei capoluoghi del Centro-Nord pubblicata sul dorso settimanale del Sole 24 Ore, il 90 per cento degli interventi non ha carattere prioritario. A Bologna all’ospedale Maggiore i ‘codice verde’ rappresentano il 49,8 per…