La gelotologia (dal greco γελὸς – Riso) o comico-terapia è la disciplina che studia in modo sistematico l’attività del ridere come rimedio psicofisico. Ne è un esempio il caso specifico di una biopsia ossea eseguita nell’anno 2002 al Mayer di Firenze su Edlira, una bambina albanese di 11 anni, per la quale è stata utilizzata soltanto un’anestesia…
arresti cardiaci extra ospedalieri (OHCA)
m’imbatto, casualmente, in un bell’articolo sul tema degli arresti cardiaci extra ospedalieri (OHCA), scritto con accuratezza: lo spunto è una butta notizia di cronaca (a seguire). Stava parlando con degli amici vicino al bar della discoteca di Arqua Polesine quando improvvisamente si è sentita male. Soccorsa, è stata fatta stendere su un divanetto in attesa…
carta sanitaria elettronica CSE: un parere (in parte) critico
di Mauro Ucci, ViceSegretario Nazionale FIMMG Il progetto della carta sanitaria elettronica Cse si propone di realizzare un sistema per l’acquisizione, l’aggiornamento e la consultazione dei dati sanitari da parte delle strutture del Ssr, tenendo conto che il possessore dei dati è il cittadino e lui e solo lui potrà dare l’assenso all’accesso alla completezza dei dati. Progetto di ampio respiro che permetterebbe di evitare terapie incongrue o pericolose,…
720 euro l’anno
è il costo di un servizio vetrina per i medici che vogliono esser presenti sul web. L’ho trovato navigando in giro, ho chiesto informazioni (immaginando fosse a pagamento, di fatto non è assolutamente specificato che è un servizio commerciale con abbonamento – 60 euro – mensile) via mail, sono stato ri-contattato telefonicamente ed è venuto…
l’ultima cena: sempre più abbondante negli ultimi secoli !
sono stati analizzati 52 dipinti che raffigurano l’ultima cena, dell’ultimo millennio: è stato documentato un incremento, costante negli anni del 69 per cento delle pietanze, del 66% delle dimensioni dei piatti e del 23% del pane ! Wansink B et al The largest Last Supper: depictions of food portions and plate size increased over the…