Tenere sotto controllo tende a girovagare ed il figlio riferisce cleptomania Sono le note che i colleghi si scambiano, riguardo ad un paziente attualmente ricoverato. Anche questo è fare il medico; oltre alle alte responsabilità che ogni gesto comporta c’è spesso da controllare tutta una serie di altre problematiche ed il personale strutturato – che…
trombosi venosa profonda: linee guida per la prevenzione
Protocollo regionale per la prevenzione del tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia a cura di Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente – GRC della Regione Toscana testo aggiornato al 2/7/2009il pdf (64 pagine) è visionabile cliccando qui
essere obesi e non saperlo
La maggior parte delle mamme e dei papà non pensa che i propri bimbi, in sovrappeso o obesi, abbiano problemi con la bilancia: parliamo dell’Olanda ove è stata condotta una ricerca su oltre 800 genitori e 439 bambini fra i 4 e i 5 anni. Si può affermare che I genitori giudicano correttamente il proprio…
liste d’attesa: non dovevano scomparire ?
di Ilaria Ulivelli, la Nazione Firenze 17 giugno 2010 il direttore del Cup metropolitano Emanuele Gori dall’inizio dell’anno sta lottando per azzerare la lista di 4000 persone prenotate per la risonanza magnetica. I problemi della risonanza magnetica riguardano principalmente l’elevatissimo numero di richieste e la loro frequente inappropriatezza. Eppure fu detto che la riduzione delle…
dopo l’intervento non sono stato più bene
Penso a quanto diamo per scontato che tutto debba sempre funzionare perfettamente . . . Sembra incredibile che qualche funzione dell’organismo possa iniziare a non andar bene; talvolta mi soffermo a pensare alla estrema complessità di alcune delle più normali funzione fisiologiche ed al fatto che tutto funziona, sempre, per il meglio ma poi, ad…