Se l’assenteismo è da combattere, va però ricordato che anche il presenzialismo può far male, all’azienda e non solo: medici malati che lavorano è un danno per i pazienti, più dell’assenteismo. Precedenti lavori scientifici hanno mostrato che circa l’80% dei medici continua ad andare a lavoro anche se ha un malanno per il quale prescriverebbe…
AIRTUM Associazione italiana dei registri tumori
Nel sito dell’Associazione italiana dei registri tumori (AIRTUM) trovate le statistiche più aggiornate sulla diffusione dei tumori nelle aree coperte dai registri: quanti nuovi casi in un anno incidenza quanti italiani convivono con un tumore prevalenza quanto si sopravvive sopravvivenza quanto si muore mortalità se i tumori aumentano o diminuiscono rispetto agli anni precedenti trend se l’impatto…
Le richieste di esami diagnostici sono eccessive e spesso non necessarie
lo dice il direttore generale dell’Azienda USL 3 Pistoia Alessandro Scarafuggi (articolo de la nazione) . Ma lo dice anche il ministro delle sanità (esami inutili: dal 20 al 40% del totale) e, sottolinea Eugenio Picano del CNR di Pisa, che l’1,5-2 per cento di tutti i tumori è probabilmente causato dagli esami di tomografia computerizzata. E…
smettere di fumare ha i suoi vantaggi
da internazionale.it smettere di fumare ha i suoi vantaggi: riduce il rischio di cancro e di molte altre malattie. Ma milioni di fumatori non riescono a rinunciare all’effetto calmante di una sigaretta. Gli studi, però, hanno rivelato che accendersi una sigaretta, in realtà, fa aumentare lo stress a lungo termine. Chi è dipendente dal fumo…
61 decessi su 2.800.000 parti
Nei punti nascita italiani da settembre 2005 ad agosto 2010, su 2 milioni e 800 mila parti, si sono registrati solo sessantuno morti. Quaranta sono relativi a mortalità neonatale, i restanti 21 si riferiscono alla morte materna durante il parto. Statistiche del ministero della Salute per dare una risposta di assoluta tranquillità in termini di sicurezza…