Che deve fare un medico quando non c’è più niente da fare? La medicina moderna dispone di cure molto efficaci per prolungare la vita delle persone. Ma non sa affrontare la loro morte, scrive Atul Gawande. E’ sempre interessante leggere il professor Gawande: l’articolo è su internazionale di questa settimana (n° 871 – 5 /…
La tradizione e la risorsa della persona a servizio della cura
nel contesto della manifestazione Florens 2010, Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, si terrà La tradizione e la risorsa della persona a servizio della cura: questo incontro, organizzato da Medicina e Persona in collaborazione con Compagnia delle Opere Toscana, intende far riscoprire l’importanza del rapporto medico-paziente così come testimoniato anche dalla tradizione culturale ed…
il disagio (del paziente) che malattia non è
Da una parte i medici fanno sempre più fatica a occuparsi del paziente in quanto persona, e quindi ad accogliere tutta quella quota di disagio (che ormai è stimata almeno al 50%) che pur presentandosi come somatico, nasconde in realtà tutt’altre origini, che sono di natura psicosociale. Dall’altra bisogna fare i conti con i pregiudizi…
guida in stato di ebbrezza
ecco che succede, in Italia, a chi viene beccato a guidare con tassi di alcolemia superiori al limite (NdS non a chi provoca un incidente, a chi guida avendo bevuto un bicchiere in più). Ne parla (il sistema è finto!) Bruno Tinti, di professione magistrato: e nasce immediata la domanda ma chi le fa le…
devo fare un esame alla prostata
questa affermazione, da parte del paziente a cui sto per fare l’ecografia prostatica transrettale, mi sorprende alquanto! Quale altro, diverso non uguale, esame della prostata potrà mai fare questo signore (martedì prossimo!) nei nostri ambulatori ? Temo che si tratti di una prescrizione scorretta: gli chiedo di mostrarmi la richiesta dell’esame che dovrà fare (non ce l’ha),…