Appello ai medici precari, l’impugnazione del licenziamento scade il 23 gennaio 2011

dal sito della CGIL I medici precari licenziati prima del 24 novembre 2010, sia nella sanità pubblica che privata, hanno solo poco più di un mese di tempo per l’impugnazione dei licenziamenti individuali contro legge già intervenuti. ll 23 gennaio 2011, infatti, scadono i termini temporali posti dal Collegato Lavoro (art. 32 della Legge 183/2010)…

precariato: tutto il mondo è paese

quattrocento medici precari rischiano di cessare definitivamente la propria attività la notte di San Silvestro: accade in Campania, ma non solo. Nonostante quel che potete leggere (ad esempio qui) riguardo alla volontà di potenziare e migliorare, dove possibile, un servizio in realtà una U.O.  – che eroga oltre TRENTAMILA PRESTAZIONI all’anno – sarà semismantellata causa mancato…

profili di illegittimita’ costituzionale per Ecm

L’attuale programma di Educazione continua in medicina Ecm, qualora venisse ritenuto obbligatorio per tutti gli operatori sanitari, compresi i libero professionisti, presenterebbe evidenti profili di illegittimità costituzionale, in quanto violerebbe il principio di eguaglianza ragionevole dettato dall’articolo 3 della Costituzione: è il parere fornito dall’ufficio legale dell’Anmvi (Associazione nazionale medici veterinari italiani), che aveva chiesto…

caccia al tumore (con i cani)

Apre la strada all’ ipotesi cinodiagnostica una ricerca condotta in una clinica della California, utilizzando tre labrador e due cani da acqua portoghesi (un tipo di spaniel) da Michael McCulloch, direttore della Pine Street Foundation, fondazione che promuove cure alternative a base di erbe e agopuntura da affiancare alla chemioterapia. L’articolo è stato pubblicato su…

Le tesi del tribunale di Firenze contrastano con quelle della Commissione europea

e quindi ha ragione il giudice Francesco Maradei (le disquisizioni sulla presenza oggi nell’aria del Pm10 e sulla sua relativa nocività perdono ogni connotazione drammatica – i blocchi prolungati del traffico sono un rimedio ben peggiore del male) o ha ragione la Commissione europea che ha deferito l’Italia alla Corte di Giustizia per non aver migliorato la…

prenotazione