Il Decreto sulle liberalizzazioni allarga a tutti i medici i provvedimenti dell’articolo 9 su pattuizione dei compensi e copertura assicurativa: non solo lo specialista privato, di cui già si sapeva, ma anche il medico del Ssn in intramoenia e quello convenzionato. Tutta colpa di quei ritocchi e limature che un provvedimento di legge subisce spesso…
Autore: Dott Sabino Berardino
frittura: con olio di oliva o di girasole non danneggia il cuore
Sono le conclusioni di una ricerca dell’Universita’ Autonoma di Madrid pubblicata su bmj.com, primo autore Pilar Guallar-Castillon: in Spagna viene utilizzato l’olio di oliva o di girasole per la frittura; secondo i ricercatori, i risultati probabilmente non sarebbero stati gli stessi in un paese in cui si ricorre agli oli solidi e riutilizzati. Nei paesi occidentali,…
La visita al letto del malato
La valutazione clinica al letto del malato, con la raccolta della anamnesi e l’effettuazione dell’esame obiettivo, è stata per tanto tempo il principale mezzo di diagnosi e di controllo clinico. La recente moltiplicazione di test di laboratorio e di esami con tecniche di imaging rischia di invertire il paradigma diagnostico: il medico spesso tende a…
un bel botox party di compleanno
lo fanno le toxic teen, le ragazzine tossiche, che stanno facendo lievitare il mercato del 15 per cento ogni anno, per un giro d’affari di 18 milioni di sterline: si invitano le amiche, e si chiama un medico munito di siringhe, tossina e antidoto (per i casi di allergia), che alla fine della seduta distribuisce…
un eroe: Sandro Cinquini
beh, probabilmente si: uno che ha fatto fino in fondo il suo dovere e forse qualcosa in più dello stretto necessario. Si tratta del dott Sandro Cinquini, direttore sanitario della Costa Concordia, il primo medico di bordo; per il servizio sanitario superati i duemila passeggeri a bordo sono previsti due medici e tre infermieri. Il direttore…