Una dichiarazione rilasciata dal presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, ad un convegno dell’ Ania e Consumatori, ha prodotto un vespaio di proteste e preoccupazione nel variegato mondo dei lavoratori precari e parasubordinati: a chi chiedeva spiegazioni sulla impossibilità, da parte dei parasubordinati, di effettuare la simulazione della pensione sul sito dell’ INPS, ha risposto: “Se dovessimo dare la simulazione della…
Categoria: riflessioni personali
society & social
in giro per Firenze m’imbatto in una bella mostra fotografica di pubblicità sociale: bello il cortile in cui è stata organizzata, belle le foto, interessante la riflessione su come scioccare può servire a far modificare comportamenti quotidiani, apparentemente banali che invece sono profondamente anti-sociali. E’ aperta anche oggi, 24 ottobre 2010: passate, se potete. “…
Iraq: la conta dei cadaveri
tre fonti indipendenti su un fatto dei giorni nostri, degli ultimi anni: una discreta convergenza di cifre (notate che l’articolo pubblicato da The Lancet, prestigiosa rivista scientifica di medicina, è stato pubblicato nel 2004; wikileaks pubblica, ad ottobre 2010, dati forse più morbidi rispetto a quanto ipotizzato dagli epidemiologi di guerra 6 anni prima) .…
un bell’investimento
negli USA gli introiti governativi dal monopolio del tabacco ammontano a 25 miliardi di dollari: il 3 – 4 % di tale somma (circa 700 milioni di dollari) è reinvestito per i programmi di prevenzione del tabagismo. Nel 2006 le aziende produttrici di sigarette hanno speso (sempre negli USA) 12.3 miliardi di dollari in pubblicità…
ai piani alti s’invecchia di più
che vi vien da pensare a leggere un titolo così ? Che chi vive al 10° o 100° piano di un grattacielo camperà qualche giorno/settimana/mese/anno meno di chi vive in un sottoscala, no ?! Beh, mi par difficile poter dimostrare scientificamente ed inoppugnabilmente un dato del genere ma poi leggo fino in fondo l’articolo che…