E-Health tra bufale e verità: le due facce della salute in rete è il sondaggio commissionato da Ibsa Foundation for Scientific Research e promosso insieme a Cittadinanzattiva: sono state intervistate 802 persone ed i risultati fanno molto riflettere. C’è voglia di esser pienamente informati ed evidentemente troppo spesso mancano gli strumenti cognitivi per gestire la enorme…
Categoria: rapporto medico-paziente
della complessità (di far il medico): le 273 pagine di aggiornamento 2016 sulla gestione del paziente con arteriopatia periferica
Fare il medico: al tempo dell’internet e di Dottor Google che hanno democratizzato la conoscenza, per tutti (ne siete proprio sicuri?), ti capita di scaricare il PDF del documento congiunto sulla gestione dell’arteriopatia periferica (malattia arteriosa periferica PAD), che aggiorna al 2016 le linee guida (20 anni fa sarebbe stato molto più complesso procurarsi l’aggiornamento,…
tutti i contraccettivi ormonali sono in classe C (a pagamento)
Con una serie di determine relative a contraccettivi ormonali (CO) pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26/7/2016, sono state riclassificate in classe C le poche specialità ancora rimborsabili: tutti i contraccettivi ormonali in commercio in Italia risultano attualmente a carico di chi abbia intenzione di farne uso. Gazzetta ufficiale n.173 del 26/7/16 Gazzetta ufficiale…
effetti della vaccinazione sull’incidenza del morbillo
La heat map di Wall Street Journal mostra con chiarezza incontrovertibile che il numero di persone colpite dal morbillo (ma anche di molte altre malattie infettive) negli USA, in un arco di tempo di oltre 70 anni, è diminuito drammaticamente in seguito all’introduzione del vaccino. (numero di casi per 100,000) Per approfondire e navigare la…
ipotiroidismo: nuove linee guida per il trattamento farmacologico
Le attuali linee guida per la cura dell’ipotiroidismo raccomandano l’assunzione della L-tiroxina (L-T4) a digiuno almeno mezz’ora prima della colazione, ma spesso si è osservata una scarsa compliance da parte dei pazienti in trattamento. L’assunzione della L-T4 in formulazione liquida al momento della colazione, senza attendere i fatidici 30 minuti, può essere altrettanto efficace secondo…