è una frase che ogni tanto sento e confesso che mi fa piacere e m’inquieta al tempo stesso.Lavoro solo nel SSN, non faccio attività privata pura per cui per esser sicuri che sia io a far l’esame bisogna un pò ‘sbattersi’.Me la dice quel paziente che, evidentemente, è rimasto colpito dal mio modo di fare…
ma lei mi vuole proprio terrorizzare !!!
siccome nessuno, all’università, t’insegna ad affrontare queste situazioni un paio d’anni fa frequentai un corso di comunicazione della diagnosi. Chi può realmente dire quale sia il migliore dei modi per gestire la comunicazione e la relazione – in situazioni critiche – con il paziente considerata la virtualmente infinità varietà delle persone e situazioni che possono…
medico testone ….
… indubbiamente, senza scusa e paziente non da meno !! Il medico perchè non comunica e non invoglia il paziente ad andare alla ASL a fare l’esenzione per non pagar le prestazioni, in quanto affetto da malatia tumorale. Il paziente in quanto – pur essendo a conoscenza del fatto che fumare fa aumentare il rischio…
epidemiologo di guerra
ho letto, un paio di settimane fa, un articolo che parlava di questa ‘strana’ specializzazione: medici che vanno in giro – in zona di guerra – a cercar di fare una stima (per quanto possibile) precisa dell’impatto della guerra. Tradotto: quanti morti e feriti si possono realmente calcolare. E mi è tornato in mente il…
stamattina avevo fretta !!
mi dice la giovane paziente – che lavora e che ha prenotato l'ecografia 3settimane fa e che non ha portato il precedente (di circa un mese fa) dafarmi vedere.Mi sorprende sempre, tanto più quando mi relaziono conpersone giovani, scontrarmi con la distrazione e notare che presentarsi adeffettuare l'esame con la documentazione necessaria passa in secondo…