L’Agenzia Regionale di sanità della Toscana ha curato una pubblicazione (in pdf, clicca per scaricare) concernente i dati epidemiologici dell’Aids, aggiornati al 31 Dicembre 2006. Dai dati risulta che l’incidenza della malattia resta ormai da diversi anni stazionaria, mentre i casi prevalenti risultano in forte crescita. Negli ultimi 10 anni si è registrato un tasso…
video facile per tutti
di tanto in tanto uso youtube per inserire nel mio blog qualche contenuto video attinente agli argomenti che tratto. Ho trovato notizia di un servizio – gratuito nella sua forma base – per generare contenuti video rapidamente e semplicemente, anche e soprattutto per chi di computer ci capisce poco: animoto. Animoto si autoproclama trionfalmente assassino…
Perché tutti possono parlare di scienza senza capirne nulla?
è il titolo di un post di un blog de l’espresso che ho trovato per caso, seguendo il filo causale del mio vagabondaggio in rete. Da leggere, e da commentare, ricordando che, oramai, per tante (troppe?) persone Google è come la Treccani.
era giovane !!!
quale specchio del diffuso sentimento che non si può invecchiare mai stamattina m’è ritornata alla mente una conversazione di qualche giorno fa con una mia amica/collega che mi raccontava della notte trascorsa al lavoro in una clinica privata ad ingegnarsi su un paziente molto complesso, affetto da varie patologie importanti che avevano portato ad una…
mobile blog
in circa 25 secondi (connessione banda larga) mi sono registrato ed era già pronta la versione mobile, per cellulari e palmari, del mio blog: prevenire è meglio che combattere, quindi ora i mei tre/quattro lettori non si potranno lamentare di spender troppi soldi in traffico dati dal cellulare, perchè c’è unamelalgiorno on the move 😉…