malattie della tiroide: ipotiroidismo parte II

Diagnosi Se si sospetta la presenza di  ipotiroidismo è importante dosare gli ormoni tiroidei (TSH, FT4, FT3 – anche il TSH da solo potrebbe in teoria bastare: se normale può bastare ad escluder la presenza di rilevante disfunzione tiroidea); successivamente, se si ipotizza la presenza di  tiroidite autoimmune, si può provvedere a dosare anche gli anticorpi anti-Tg…

malattie della tiroide: ipotiroidismo

Se la tiroide produce meno ormoni si parla di ipotiroidismo, situazione patologica che provoca una riduzione funzionale globale dell’organismo. L’ipotiroidismo e’ in prevalenza primario, raramente e’ secondario (deficit ipotalamici e/o ipofisari; resistenza agli ormoni). Nella forma primaria clinicamente manifesta, abbiamo il TSH alto e valori di FT4 basso, nella forma subclinica, a fronte di un…

tacchi, sempre più alti per tutti (anche per le bambine)

ebbene si, anche le bambine entrano nel gran circo della moda. Di tacchi alti, e dei problemi eventuali di salute ad essi correlati, avevo già scritto in questo articolo. Ora leggo che parte la campagna di marketing per  i bambini (e soprattutto per le madri che dovranno gestire il budget): scarpe con i tacchi disegnate…

uranio impoverito e cancro: cosa dicono le ricerche scientifiche

stimolato da un articolo pubblicato su il fatto quotidiano sono andato a rivedere quel che dice la letteratura scientifica riguardo alla relazione tra uranio impoverito ed incremento dei casi di cancro. Cito solo tre articoli, su pubmed potete ricercare – liberamente – lo stato attuale della ricerca scientifica mondiale sul tema dell’uranio impoverito ed i…

prometto di non suicidarmi !

Si respira un’aria pesante: tra tagli già attuati e prospettiva di ulteriore riduzione di risorse per lo stato sociale c’è un clima poco ottimistico, ad eccezione dei pochi che navigano alto mentre il resto del mondo paga . . . Eppure c’è chi se la passa molto peggio dell’italiano medio: per esempio i lavoratori della…

prenotazione