nastro rosa di LILT: prevenzione del cancro al seno nel mese di ottobre 2010

XVII edizione della Campagna Nazionale Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno organizzata dalla Lilt: in 390 ambulatori, distribuiti in tutta Italia, sarà possibile usufruire di visite cliniche specialistiche ed esami strumentali senologici. La campagna, simboleggiata anche quest’anno da un nastro rosa, è giunta alla diciassettesima edizione, e vede come testimonial la giornalista…

medicinali prescritti e somministrati arbitrariamente

la scusa sarebbe che l’Università (di Firenze) non ha più soldi in cassa e quindi ci si deve inventare forme alternative di finanziamento: via libera, quindi, all’associazione a delinquere, sulla pelle dei pazienti, d’accordo con alcuni alti papaveri delle case farmaceutiche . . . Su repubblica, il corriere, la nazione tutti i dettagli ed i…

come riconoscere ictus cerebrale (Federica / Ingrid): una bufala

ritorno sull‘articolo che parla della bufala (non proprio completa, un pasticcio di informazioni vere ma messe assieme in maniera scorretta) della ragazza morta a causa di  un ictus (un attacco ischemico cardiaco?) non riconosciuto come tale, che ogni tanto torna a girare via mail o impazza su Facebook (IMPORTANTE, COME RICONOSCERE UN ICTUS!!! SPARGIAMO LA…

cellulare ed etilometro

Presto anche il cellulare sarà in grado di dire se una persona ha bevuto troppo per mettersi al volante, grazie a un sistema brevettato da due ricercatori italiani: il chirurgo ferrarese Gianfranco Azzena e l’ingegnere padovano Antonio La Gatta, gli stessi che hanno realizzato il sistema Angel, che non fa partire l’auto se il guidatore…

prenotazione