occhio alla strada

Secondo le analisi, il 30% degli incidenti gravi è associabile all’alcool, il 40% dei decessi di pedoni è causato da motocicli e ciclomotori e più dell’80% di morti e feriti sono pedoni e motociclisti. Gli incidenti mortali sono causati nell’87% dei casi da adulti con più di 25 anni, l’80% dei quali sono maschi. E’ una fotografia della realtà stradale degli…

la scienza in cucina

quando la scienza entra, prepotentemente, in cucina c’è solo da star zitti ed ascolare con attenzione. Nello specifico ci trasferiamo, sia pur virtualmente, ad Harvard (mica pizze e fichi) e tra i relatori c’è Ferran Adria. In quanto medico e gourmet, non potevo non condividere questa lezione (e le altre, pubblicate sul canale youtube di…

fine vita

vi riporto l’intervento di un religioso (cattolico), dal suo blog su il fatto quotidiano: a mio giudizio Paolo Farinella dice cose molto sensate! Leggete anche questo altro articolo, molto equilibrato e tecnico. Voi cosa ne pensate ? La vendetta è compiuta. Il Parlamento al soldo di Bertone e, in questo caso anche della Cei, si è vendicata…

le domande sono la risposta

efficace, intelligente, d’effetto: è lo slogan di un’iniziativa volta a migliorare il livello dell’assistenza sanitaria che si propone di rendere più fluida la comunicazione medico-paziente chè l’idea che va affermandosi (tanto si vede tutto: l’ho sentito dire, varie volte; quindi a cosa vuoi che servano i vecchi esami che ho fatto in passato ?) rischia…

rapporto medico – paziente

di recente, chiacchierando con una mia amica, mi son reso conto che probabilmente la gente pensa che i medici ricevano una strutturata formazione volta a relazionarsi con il paziente. Ebbene, per quanto mi riguarda, l’unica istruzione che abbia mai ricevuto me la sono andato a cercare: frequentai (e mi piacque) un corso di comunicazione della…

prenotazione