e-learning FAD ECM: Conoscere e usare PUBMED

Questo corso interattivo e-learning FAD ECM vi darà informazioni utili su come navigare all’interno della più nota risorsa online per la ricerca di informazioni biomediche, meglio conosciuta come PUBMED, e vi fornirà suggerimenti per effettuare una ricerca all’interno del database. Avrete anche la possibilità di esercitarvi direttamente sui contenuti del corso attraverso delle simulazioni. 3 crediti…

“The Boiling Frog”: applicazioni mediche per cellulare crescono

è evidente che sarà la tendenza del futuro; io resto un pò scettico perchè ho sempre in mente il criterio dell’accessibilità universale (e quindi, se tu inventi l’applicazione più figa del mondo e la pubblichi come app Iphone o Android io, che posseggo un Nokia, non potrò mai fruirne se non acquistando uno specifico cellulare)…

PubMed: database di letteratura medico-scientifico, gratuitamente fruibile su internet

PubMed è un database della letteratura scientifica biomedica del National Center for Biotechnology Information (NCBI) presso la National Library of Medicine (NLM) dei National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti; oltre 18 milioni (in costante aumento) di riferimenti bibliografici derivati da circa 5.300 periodici biomedici: condivide le informazioni di base con Medline e con l’Index Medicus,…

steatosi epatica NON alcolica – NAFLD non-alcoholic fatty liver disease (fegato grasso)

la steatosi epatica NON alcolica (NAFLD non-alcoholic fatty liver disease) comunemente detta fegato grasso è stata riconosciuta come condizione patologica negli anni ’30 dello scorso secolo, etichettata con questo nome negli anni ’60, caratterizzata istopatologicamente nel 1980; è una condizione che si associa ad obesità, diabete mellito tipo II, insulinoresistenza, dislipidemia; in genere asintomatica. L’unico esame…

pesce crudo e sushi: attenzione alla nuova moda chè l’anisakis è in agguato

se ne parla tanto, se ne trova tanto al ristorante: direi che il pesce crudo è la moda (forse già in declino?) gastronomica che, dal sushi dilagato negli anni passati sta estendendosi alla classica rappresentazione gastronomica mediterranea per cui in un ristorante che si rispetti non può mancare la proposta di crudo di mare, necessita…

prenotazione