Facebook, Twitter e la medicina

Facebook è il social network più frequentato e visitato al mondo con oltre 500 milioni di utenti attivi; Twitter è un formidabile mezzo di distribuzione delle notizie che rende automatico il passaparola attraverso la rete di followers. Ma i medici possono sfruttarli come strumenti per il proprio lavoro? Questa guida pratica descrive in modo semplice…

Boiron minaccia (di querelare) un blogger bolognese

notizia, di cui avevo parlato in un precedente articolo, e che vedo pubblicata addirittura su un’autorevole rivista scientifica,  il British Medical Journal BMJ: l’articolo, in inglese, è pubblicato qui ! Di cosa si tratta? Un blogger, Samuele, rischia di beccarsi una querela da parte di Boiron, leader mondiale del mercato dei medicinali omeopatici, per aver pubblicato…

carpe diem

se l’avete perso, andatelo a ricercare: un gran bel film, Gianni e le donne, che fa seguito all’altro (a parer mio) capolavoro minimal Pranzo di Ferragosto di cui avevo già parlato in un precedente articolo.

LA TIROIDE PER TUTTI di Massimiliano Andrioli

LA TIROIDE PER TUTTI di Massimiliano Andrioli Il libro spiega ciò che si deve sapere sulla tiroide, sulla sua funzione e sulle sue patologie (ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroiditi, nodulo, gozzo) in modo semplice e chiaro: per il paziente, non per il medico! Una valida guida per chiarire alcuni dubbi e per ridurre ansie in chi è…

far pagare il ticket alle sigarette

Più volte abbiamo parlato di una copertura attraverso una tassazione del fumo. Ci sembra una copertura giusta che premia comportamenti che dal punto di vista della prevenzione hanno un senso limitando ed eliminando il fumo afferma Vasco Errani presidente della Conferenza delle Regioni. Un aumento dell’accise sulle sigarette di 20/25 centesimi potrebbe dare un introito…

prenotazione