E’ la cifra spesa per riaggiustare i danni provocati dai tacchi alti; lo rivela una ricerca britannica condotta su mille ragazze dai 15 anni in su, che ha scoperto come ogni anno nel Regno Unito vengano spesi ben 29 milioni di sterline (36 milioni di euro), per interventi di «raddrizzamento» delle dita dei piedi, di…
Autore: Dott Sabino Berardino
effetto yo-yo
Il 30% degli obesi italiani è vittima infatti dell’effetto yo-yo: la sindrome del peso oscillante, che porta a cambiare taglia anche a distanza di pochi mesi. La stima arriva da Giuseppe Fatati, presidente dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), che ha ricavato il dato dalla sua esperienza nel Centro di nutrizione clinica dell’Ospedale…
privatizzazione della Sanità: una riflessione
Siccome si parla di privatizzare la sanità per renderla efficiente (!) sarà bene aver presente cosa significa sanità privata: gli USA, ovviamente, c’insegnano. I 67 milioni di cittadini USA che sperano di non ammalarsi perchè non hanno i soldi per pagare l’assicurazione sanitaria privata devono darci da pensare . . . Il piano di Barack…
la TAC manda in pensione la coronarografia ?
Se ne parla da tempo ma di fatto la valutazione della malattia coronarica è tuttora affidata alla vecchia angiografia coronarica. Il tempo dirà se la nuova Tac di ultima generazione, la prima in Italia che migliora notevolmente le prestazioni consenterà effettivamente di mandare in pensione la coronarografia. Si tratta della Tac Definition AS 128 slice,…
Obesity Day
Si svolgerà il 10 ottobre l’Obesity Day, un progetto che coinvolge i centri ADI (Servizi di dietetica e nutrizione clinica, Servizi territoriali, Centri obesità) nel campo specifico della prevenzione e della cura dell’obesità e del sovrappeso. Rivolgendosi ai centri che aderiscono all’iniziativa, oltre a usufruire di un controllo gratuito, da parte di un medico o…