Il Pap test si può considerare un esame fondamentale per fare precoce diagnosi di tumore della cervice uterina: nel 92% dei casi invasivi scoperti tramite lo screening, infatti, si ottiene una guarigione. Lo ha verificato uno studio svedese condotto dal Karolinska Institute di Stoccolma, dopo aver seguito 1.230 donne per una media di otto anni…
Autore: Dott Sabino Berardino
zerocalcare colpisce ancora: ipocondria atto II
sempre il geniale fumettista Zerocalcare ritorna sul tema dell’iperattenzione e della supervalutazione di ogni minimo disturbo: cos’è che ci ha permeato così a fondo da convincerci che ogni influenza è un morbo mortale ?
mammografia: si grazie !
se riuscite a prender l’appuntamento (accennata nota polemica) per la mammografia, fatela (ovviamente su specifica prescrizione del vostro medico curante) ! Google è uno scrigno di informazioni preziose ma, al tempo stesso, contiene articoli che andrebbero filtrati per il contenuto disinformativo: ottimamente posizionato (nel mio algoritmo di ricerca, che questi qui tailorizzano le ricerche e magari…
ricorso (class action) medici specializzati (ex-specializzandi) 1982 – 1991 e 1994 – 2006: sentenza favorevole del tribunale di Roma
Siccome l’articolo ricorso (class action) medici specializzati (ex-specializzandi) 1982 – 1991 e 1994 – 2006 continua ad essere un hot topic, riporto la notizia, appena trovata su web, che la II sezione civile del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso presentato dai medici che chiedevano il pagamento loro dovuto per aver frequentato i rispettivi corsi di specializzazione.…
il II sistema sanitario al mondo (l’Italia)
Oggi non esistono risorse sufficienti per “dare tutto a tutti” ed è a rischio la sostenibilità del servizio sanitario nazionale (SSN). L’integrazione delle migliori evidenze scientifiche in tutte le decisioni professionali, manageriali e politiche e l’approccio di sistema al governo clinico costituiscono strumenti indispensabili per il SSN, perché solo in base ai criteri di appropriatezza…