in Italia è vietato acquistare medicine su Internet ma il medico di Barletta ha comprato il Sorbitolo su eBay. Sono dieci anni almeno che carabinieri dei Nas, chimici dell’Aifa, esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità hanno accertato che il traffico di farmaci contraffatti, velenosi e spesso mortali è uno dei grandi brand – in crescita semestrale – delle criminalità…
Autore: Dott Sabino Berardino
20 mila ricoveri (inutili): per gastroenterite, solo nel 2010
Solo nel 2010 sono stati ricoverati per gastroenterite, disturbo comune che non necessita di ricovero, oltre 21.400 bimbi con un tasso di ospedalizzazione medio pari a 2,10 per mille bambini. E’ il quadro che emerge dai dati raccolti dal Programma nazionale esiti, progetto voluto dal ministero della Salute e condotto da Agenas (Agenzia nazionale per…
insensatezza
il mio lavoro, quotidianamente, mi porta sempre più di frequente a relazionarmi con pazenti di età avanzata; lavoro, prevalentemente, in ambito di SSN, minima la quota di attività privata per cui sia pur atipicamente dipendo dallo Stato/Regione per la mia attività lavorativa. Leggo un libro, che m’ha profondamente colpito: e la mia sensibilità è urtata…
il pronto soccorso privato
In Italia si spendono 30,6 miliardi di euro, +8% nel periodo di crisi 2007-2010, per assicurarsi prestazioni sanitarie extra-SSN (fonte: Censis ‘Quale futuro per le risorse in sanità? Quale sanità dopo i tagli?’). Secondo l’indagine, è stimato in 17 miliardi di euro – nel 2015 – il divario tra le risorse di cui ci sarebbe…
ipocondria
L’ipocondria è definita come il timore di un individuo di essere affetto o di contrarre una malattia grave, interpretando erroneamente sintomi o funzioni dell’organismo, anche se non viene riscontrata alcuna malattia medica. I pazienti affetti da ipocondria, infatti, interpretano in modo eccessivo i sintomi fisici o le sensazioni che derivano dal proprio corpo e tollerano poco la…